Скачать в Google Play Скачать в App Store

1. Che cos'è il Pinyin

Il Pinyin, abbreviazione di Hanyu Pinyin (汉语拼音), è il sistema ufficiale di romanizzazione per il cinese mandarino standard nella Cina continentale. È stato sviluppato negli anni '50 e adottato nel 1958 per facilitare l'apprendimento dei caratteri cinesi e la pronuncia del mandarino sia per i madrelingua che per gli stranieri. Il Pinyin utilizza l'alfabeto latino per rappresentare i suoni del mandarino, fornendo una trascrizione fonetica che aiuta con la pronuncia e l'apprendimento.

2. I Toni Cinesi

Il cinese mandarino è una lingua tonale, il che significa che il significato di una parola può cambiare in base al tono o all'intonazione usati nella pronuncia. Ci sono quattro toni principali in mandarino, più un tono neutro:

  • Primo Tono (Alto e Livello): ā - Tono alto e livello (es. mā 妈, significato "madre")
  • Secondo Tono (In Salita): á - Salita dal tono medio al alto (es. má 麻, significato "canapa")
  • Terzo Tono (Basso o a Discesa): ǎ - Inizia medio, scende a basso e poi sale (es. mǎ 马, significato "cavallo")
  • Quarto Tono (In Discesa): à - Caduta netta dal tono alto al basso (es. mà 骂, significato "sgridare")
  • Tono Neutro: a - Leggero e veloce, senza un contorno tonale specifico (es. ma 吗, particella interrogativa)

3. Come Pronunciamo il Pinyin

Il Pinyin fornisce un metodo semplice per pronunciare i suoni del mandarino utilizzando l'alfabeto latino. Ogni sillaba del Pinyin è composta da un iniziale (consonante) e un finale (vocale o combinazione di vocali), seguiti da un segno di tono. Ecco come pronunciare alcune iniziali e finali comuni:

  • Iniziali (Consonanti):
    • b: come 'b' in "bat"
    • p: come 'p' in "pat"
    • m: come 'm' in "mat"
    • f: come 'f' in "fat"
    • d: come 'd' in "dog"
    • t: come 't' in "top"
    • n: come 'n' in "not"
    • l: come 'l' in "lot"
  • Finali (Vocali e Combinazioni):
    • a: come 'a' in "father"
    • o: come 'o' in "more"
    • e: come 'e' in "bed" ma più aperta
    • i: come 'ee' in "see"
    • u: come 'oo' in "food"
    • ü: come la 'ü' tedesca o 'u' francese (tonalità 'ee' arrotondata)

4. Usi Speciali del Pinyin

Oltre alla sua funzione principale di insegnare la pronuncia e facilitare l'apprendimento del mandarino, il Pinyin ha diversi usi speciali:

  • Metodo di Input: Il Pinyin è ampiamente utilizzato per digitare i caratteri cinesi su computer e smartphone. Gli utenti digitano il Pinyin e i caratteri cinesi corrispondenti vengono visualizzati per la selezione.
  • Educazione Linguistica: Il Pinyin è utilizzato nei materiali educativi sia per i madrelingua cinesi (specialmente bambini) che per gli studenti di cinese come seconda lingua.
  • Traslitterazione: Il Pinyin è utilizzato su mappe, segnali e documenti ufficiali per fornire un modo standardizzato di scrivere nomi e termini cinesi con l'alfabeto latino.
  • Guida Fonetica: Il Pinyin aiuta nella pronuncia corretta di nomi e parole cinesi in contesti internazionali.

5. Cambiare Tono in Cinese

In mandarino, alcuni toni subiscono cambiamenti in base al loro ambiente fonetico, un fenomeno noto come sandhi tonale. Gli esempi più notevoli includono:

  • Sandhi del Terzo Tono: Quando due sillabe di terzo tono si susseguono, la prima sillaba cambia in secondo tono. Ad esempio, 你好 (nǐ hǎo, "ciao") è pronunciato ní hǎo.
  • Cambio di Tono per "不" (bù): La parola 不 (bù, significato "non") cambia in secondo tono (bú) quando è seguita da una sillaba di quarto tono. Ad esempio, 不客气 (bù kèqì, "prego") è pronunciato bú kèqì.
  • Cambio di Tono per "一" (yī): La parola 一 (yī, significato "uno") cambia in secondo tono (yí) quando è seguita da un quarto tono e in quarto tono (yì) quando è seguita da un primo, secondo o terzo tono. Ad esempio, 一个人 (yī gè rén, "una persona") è pronunciato yí gè rén.

6. Funzione delle Sillabe in Tono Neutro

Il tono neutro, o "tono leggero" (轻声, qīngshēng), viene usato nelle sillabe non accentate, rendendole più brevi e leggere. Si verifica spesso nella seconda sillaba di una parola o frase, fornendo un ritmo e una fluidità naturali al discorso. Alcune funzioni e esempi comuni includono:

  • Particelle Grammaticali: Molte particelle che servono funzioni grammaticali sono pronunciate con un tono neutro, come 吗 (ma, particella interrogativa), 吧 (ba, particella di suggerimento) e 的 (de, particella possessiva).
  • Reduplicazione: Nelle parole reduplicate, la seconda sillaba è spesso in tono neutro, come 妈妈 (māma, "madre") e 爸爸 (bàba, "padre").
  • Parole Comuni: Alcune parole comuni di due sillabe hanno un tono neutro sulla seconda sillaba, come 书包 (shūbao, "zaino") e 椅子 (yǐzi, "sedia").

Conclusione

Il Pinyin e i toni sono aspetti fondamentali dell'apprendimento e della comprensione del cinese mandarino. Il Pinyin serve come strumento cruciale per la pronuncia e l'educazione, mentre la natura tonale del mandarino aggiunge uno strato di complessità essenziale per una comunicazione accurata. Comprendere i cambiamenti di tono e la funzione del tono neutro migliora la fluidità e la comprensione del mandarino.